Trovate qui il comunicato stampa del Ministero per lo Sviluppo Economico. Rimango in attesa di leggere le linee guida.
Annunci
Tag: conto energia, fotovoltaico, italia
Trovate qui il comunicato stampa del Ministero per lo Sviluppo Economico. Rimango in attesa di leggere le linee guida.
Tag: conto energia, fotovoltaico, italia
luglio 17, 2010 alle 10:13 am |
Leggo dal venerdi’ della scorsa settimana ” il fotovoltaico cresce? Indietro tutta agi incentivi”.
Il giornalista, alex saragosa, dice che nel nuovo piano del fotovoltaico il governo fa un conto assai al ribasso per i prossimi 10 anni dell’aumento del fotovoltaico in italia, prevededno una flessione nella richiesta. Ma non solo: non pago il governo a partire dal 2011 diminuira’ del 20% gli incentivi (che poi sono pagati dai cittadini stessi con una addizionale sulla bolletta), per poi calare ogni anno del 5%, argomentando che ormai costa poco come tecnologia e quindi questi incentivi non sono importanti.
Il giornalista commenta:
“il sospetto e’ che si voglia evitare che l’espansione sbalorditiva del solare renda meno urgente il ricorso al nucleare”,
e continua dicendo come questo Piano va ad affossare l’industria italiana del fotovoltaico, industria che in Germani ha gia’ creato 80000 posti di lavoro.
Ahi, Ahi!
luglio 17, 2010 alle 7:21 pm |
Non faccio commenti per ora perché non ho ancora trovato qualcuno in grado di spiegarmi per filo e per segno come stanno le cose… appena ho notizie…