Forse qualcuno dei lettori più assidui ricorderà che quando sono andato a Genova a fare un tTalk ho conosciuto Lucilla e alcuni dei fondatori e animatori dell’ecovillaggio di Torri Superiore.
Da quelle parti la transizione era decisamente iniziata prima di avere un nome con la T maiuscola e pare quindi naturale che anche loro abbiano voglia di contribuire all’effervescenza del movimento qui in Italia. Mi fa molto piacere quindi promuovere le attività che stanno organizzando quest’anno.
Eccole qui:
IN VIAGGIO VERSO LA TRANSIZIONE
Corsi teorico – pratici per prepararsi al cambiamento.
L’Ecovillaggio Torri Superiore propone dal 4 marzo al 20 giugno un programma di corsi orientati alla creazione di un mondo con minor uso del petrolio e a minor impatto ambientale.
Vogliamo imparare a consumare meno, in modo responsabile, sviluppare le economie locali, impegnandoci ad aumentare il benessere e la gioia di vivere: insomma, fare dei passi concreti verso la Decrescita Felice, seguendo l’esempio positivo del movimento delle Transition Towns.
Per maggiori dettagli: http://www.torri-superiore.org.
Per informazioni e prenotazioni: info@torri-superiore.org
Tel. 0184 215504
—
4 / 7 MARZO
Trazione animale – Lavori agricoli con gli asini
Con Marco Spinello
20 / 21 MARZO
Introduzione pratica all’antica tecnica di lavorazione del feltro ad acqua e sapone
Con Gaia Di Stefano
17 / 18 APRILE
Fare la birra in casa – Corso base
Con Katja Mirri
8 / 9 MAGGIO
Produzione domestica di saponi e creme naturali
Con Lucilla Borio
22 /23 MAGGIO
Introduzione all’orto biodinamico
Con Stefano Cattapan
4 / 6 GIUGNO
Costruzione di un pavimento in terra cruda
Con Stefano Soldati
30 MAGGIO / 13 GIUGNO
Progettazione in Permacultura – Modulo certificato di 72 ore
Con Massimo Candela, Stefano Soldati, Fabio Pinzi
14 / 19 GIUGNO
Permacultura pratica
Con Massimo Candela, Daniel Von Düffel
19 /20 GIUGNO
Introduzione al Biochar
Con Nathaniel Mulcahy
Tag: corsi, ecovillaggio, Torri Superiore, transizione
Rispondi